copertine-Blog-mobilisumisura

Entrate con noi in Prestige:
vi racconteremo la nascita di un mobile su misura
a partire dalla sua progettazione, fino alla sua realizzazione: un’emozione da vivere!

La realizzazione di un mobile in legno massello è un insieme di ingegno, manodopera e passione che verte a non tralasciare nessun dettaglio per dare massima espressione del talento, lasciando spazio alle venature di rivelare la vera natura dell’opera che andranno a comporre.

Tutto ha un’idea o un sogno alla base.

Tutto ha inizio da un’idea abbozzata su un foglio, da cui poi prenderà vita un disegno tecnico dettagliato, che darà dettagliate istruzioni ai mastri falegnami.

La realizzazione di una bozza disegnata a mano non è solo la stesura di un’idea di arredo su misura, studiato affiancando il cliente nella progettazione del suo spazio abitativo ideale, ma un metodo oramai consolidato nel processo ideativo Prestige, che viene adottato anche nella progettazione di complementi standard.

Una volta studiata la fattibilità di un progetto, si procede con la scelta delle essenze che meglio risaltano le forme del mobile e si adattino allo stile scelto.

il pensiero prende vita con le mani

Un bozzetto definito nel suo stile ed atmosfera generale, deve poi necessariamente dar vita ad un disegno tecnico dettagliato e studiato in ogni singolo particolare, perchè dalla carta si possa poi passare senza indugio e senza insicurezze alla lavorazione del legno.  Prestige affida alla sapienti mani dei suoi artigiani la creazione di tutti gli elementi che comporranno il mobile. 

Lavori importanti come la fresatura e l’intaglio del legno oppure la sagomatura vengono seguiti da mani esperte che ne garantiscono un controllo meticoloso al fine di offrire prodotti di elevata qualità artigianale.

Mai lasciare nulla al caso

Le ultime fasi produttive in azienda sono quelle che ne determinano e ne garantiscono la qualità finale che contraddistingue un mobile Prestige. Prima di esser levigati e verniciati, gli arredi semilavorati vengono pre-assemblati al grezzo. Successivamente, i componenti del mobile vengono numerati per esser poi sottoposti ad una fase di verniciatura, levigatura e lucidatura, che rendono il legno apprezzabile alla vista ed anche al tatto.

Punto di arrivo o punto di partenza?

Nella cornice architettonica di Milano, Prestige ha inaugurato il suo secondo showroom, che assieme a quello aziendale costituisce un vero e proprio biglietto da visita dove poter respirare la filosofia della produzione di mobili in legno massello assaporando quello stile unico che contraddistingue le produzioni dei laboratori veneti di Prestige, un luogo dove cercare il giusto stile per una casa che si sta ancora progettando, per far sì che lo spazio abitativo sia il risultato del perfetto connubio tra interno ed esterno.

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: